Non tutti i mali vengono per nuocere. Così si può commentare quanto accaduto a Pisogne, dove le forti piogge dei giorni scorsi hanno fatto emergere una situazione critica lungo la strada che porta in Val Palot.
I sopralluoghi effettuati in località Dossello in seguito a uno smottamento di materiale sulla carreggiata hanno evidenziato infatti la presenza di alcuni massi più grandi che incombono sulla carreggiata – in totale almeno 10 metri cubi di roccia – che avrebbero potuto causare seri danni in caso di nuovi smottamenti.
Il Comune ha subito allertato l’Ufficio territoriale regionale di Brescia chiedendo un sopralluogo di emergenza. La Regione ha riconosciuto la criticità e finanzierà l’80% dell’importo dei lavori, già affidati a un’impresa per un impegno finanziario di circa 50mila euro. Il resto sarà messo a disposizione dal Municipio.
Si procederà al completo disgaggio di pietre e rocce dall’area a rischio crollo, mentre i massi pericolanti verranno fatti brillare. A lavori conclusi, entro settembre, si poseranno ai lati della strada reti paramassi. Attualmente la viabilità è regolata a senso unico alternato.