La Valle dei Segni va in città: succederà il prossimo fine settimana, grazie ad un’iniziativa della Comunità Montana e di Confartigianato Brescia che porterà le eccellenze camune a Brescia per due giorni interamente dedicati alla scoperta del nostro territorio.
Sabato 14 e domenica 15 ottobre Piazza Paolo VI ospiterà alcuni operatori al lavoro in Vallecamonica in vari settori, come l’artigianato del ferro, del legno e dell’arte manuale, che presenteranno ai bresciani i propri prodotti, in un’ottica di avvicinamento alla cultura ed al saper fare camuno.
Non mancherà lo spazio per i sapori made in Vallecamonica, con espositori dedicati al miele, ai vini, ai formaggi, al salumi ed ad altre specialità tipiche camune, tutte da scoprire ed, ovviamente, assaggiare. Una vera e propria Mostra Mercato della Vallecamonica, che prenderà il via sabato alle ore 10:00 e proseguirà, alle 11:00, con un incontro di presentazione del territorio.
Tra le eccellenze, anche quelle legate alle sette note, con esibizioni, sabato del Coro Ana di Darfo Boario Terme (alle ore 16:00), di Elly Duo (alle 17:30) e di Andrea Van Cleef (alle ore 20:00). Domenica, invece, alle 10:30 un breve talk dedicato al recente Concorso internazionale della fisarmonica tenutosi a Cevo, seguito un’ora dopo dall0incontro sulla “Cultura in Vallecamonica come luogo di incontro” e, nel pomeriggio, la musiche del Coro Orege de hoi (alle ore 14:30) e degli Artyciok (alle 17:00).