Tra gli obiettivi del 2021 dell’ANDOS di Vallecamonica – Sebino c’è l’acquisto di un nuovo dispositivo per la Radioterapia dell’Ospedale di Esine, il Comfort Marker 2.0 (nella foto), che consente di posizionare un pratico tatuaggio temporaneo di grande aiuto per il trattamento radioterapico.
Il Comitato presieduto da Fulvia Glisenti ha deciso di donare il dispositivo alla sanità camuna. Una scelta nata anche dall’ascolto delle esigenze espresse dagli operatori sanitari e tenendo conto non solo della salute, ma anche del benessere psicologico delle donne che si sottopongono alla terapia.
Purtroppo le restrizioni non hanno permesso di organizzare eventi a favore di ANDOS, ma alcune recenti iniziative stanno ugualmente raccogliendo fondi per il Comitato, come i 1.500 euro derivanti dalla manifestazione “Primavera di Vita” svoltasi tra febbraio e marzo in collaborazione con l’Ortofrutticola Baccanelli di Piamborno, o ciò che verrà elargito da Iperal La Spesa che fa bene, sulla base del punteggio finale decretato dai clienti della catena di supermercati: anche ANDOS infatti partecipa alla raccolta e può essere scelto tra le associazioni destinatarie dei punti spesa.
Inoltre, come ha raccontato la stessa Glisenti, sul conto di ANDOS nei giorni scorsi è arrivata una gradita donazione alla memoria di una persona scomparsa, rimasta anonima, di ben 2.500 euro.
L’aiuto alle donne operate al seno non viene meno, nonostante i problemi in atto, e a testimoniarlo c’è il fatto che ha potuto finalmente riaprire la casetta all’ingresso dell’Ospedale di Esine e che il gruppo Serene Variabili ha fissato, dopo tanto tempo, un incontro in presenza per il 13 maggio.