Il circolo culturale Guglielmo Ghislandi ha aderito alla Rete “Archivi dei movimenti”, composta, a livello nazionale, da archivi tipologicamente simili e sparsi territorialmente, accomunati dal fatto di conservare prevalentemente documentazione legata ai movimenti/associazioni politici, sociali e operai.

Proprio per l’archivio storico del Circolo, situato a Cividate Camuno e intitolato a Riccio Vangelisti, il Ghislandi ha sottoscritto una convenzione con una studentessa universitaria iscritta al corso di laurea magistrale in Lingue e letterature europee e panamericane dell’Università degli Studi di Bergamo. L’accordo prevede che la studentessa svolga un tirocinio di 250 ore, che durerà fino a gennaio, nella sede dell’archivio dedicandosi al riordino di alcuni fondi della raccolta documentale, libraria e non solo.

Si tratta di uno stimolo nuovo, dopo l’invito ai giovani, da parte della presidente Mariella Minini, a entrare far parte del Ghislandi garantendo un ricambio generazionale, la valorizzazione del prezioso patrimonio documentale e archivistico e la continuazione del progetto sulle Vicinie.

Share This