Asst di Vallecamonica è stata individuata come Ospedale sede di insegnamento universitario. Lo ha comunicato con orgoglio la Direzione, spiegando che si tratta di una scelta arrivata in seguito alla stipula del protocollo d’intesa fra Regione Lombardia e le Università lombarde sedi delle Facoltà di Medicina e Chirurgia, volto a rinnovare la collaborazione nel campo della formazione, ricerca e assistenza sanitaria.
L’Azienda camuna costituisce infatti, insieme ad Asst Garda e Cremona, un Polo Clinico-assistenziale, guidato dall’Università degli Studi di Brescia e Asst Spedali Civili Ospedale Universitario, dove, in regime di convenzione, si svolgono attività funzionali a supporto delle esigenze di didattica e di ricerca dei corsi di studio delle Scuole di Medicina e Chirurgia.
In concreto ciò significa che presso le strutture della Vallecamonica potranno operare medici convenzionati che svolgeranno attività assistenziale ma non solo, all’interno di diversi percorsi di sviluppo formativo e didattico (specializzazione post-laurea, tirocini), avranno la possibilità di formarsi presso la locale azienda, che al contempo potrà avvalersi del contributo di questi preparati e giovani professionisti.
“L’obiettivo è creare i presupposti per l’erogazione di un servizio di riconosciuta qualità dell’assistenza, attraverso la costruzione delle capacità dei professionisti della salute che devono essere dotati di competenze multidisciplinari e di capacità di collaborazione intersettoriale” ha dichiarato il Direttore strategico Asst Vallecamonica Maurizio Galavotti, aggiungendo: “La sinergia tra il sistema sanitario regionale ed il sistema universitario è indispensabile, al fine di garantire la necessaria integrazione tra la formazione, la ricerca e l’assistenza”.