L’Auser Insieme camuna – Università della Liberetà di Cividate Camuno ha eletto il nuovo presidente. Ad Antonio de Rita succede Stefano Sandrinelli, che da qualche anno ha lasciato la presidenza della Pia Fondazione di Malegno. Tante le iniziative, a cominciare dal ritorno dei Percorsi extravaganti, ideati dal compianto Riccio Vangelisti, e dedicati alle Rogazioni culturali.
Si sta riprendendo con l’aiuto del professor Francesco Inversini la storia della devozione popolare sul territorio di Cividate Camuno (e non solo) tra fine 1800 inizi 1900. In particolare quei tre giorni di processioni, preghiere e salmi lungo tre percorsi diversi che abbracciavano tutta la campagna cividatese, propiziatori per un buon raccolto.
Il primo dei tre appuntamenti si è già svolto sabato raggiungendo la santella “di Marobe” alle Crotte fino al cimitero. Sabato 21 maggio, con partenza alle 14 dal Centro Anziani e arrivo alle 16:30 per una merenda in compagnia, si riprenderà quello che era il percorso del secondo giorno di Rogazioni, alla santella di De Piane e a quella della Madonna di Ardesio.
Infine, il 4 giugno, sempre nel pomeriggio, si andrà verso le Santele dei Malaguzzi (di Badàne), di Boleno, dell’Arca e quella detta “di Lanfranchi”. Anche in quest’occasione si farà ritorno al Centro Anziani per una merenda ristoratrice. L’organizzazione raccomanda abbigliamento da trekking.