Sabato 12 giugno è stato riaperto al transito il Passo Crocedomini dal lato del Maniva, ma al contempo la Provincia di Brescia ha annunciato di mantenere chiusa per lavori di manutenzione la sp 669, che sale al Passo del Gaver.

Il problema principale per i tecnici della Provincia è il fondo stradale, ammalorato in più punti a causa di neve e gelo e addirittura abbassatosi pericolosamente in un tratto.

Una beffa per i tanti allevatori che in questi giorni contavano di trasferirsi nelle malghe del Comune di Breno in alpeggio, ma anche per i gestori di rifugi e strutture ricettive del Gaver. La decisione dell’ente competente non è stata accolta di buon grado da chi, d’estate, percorre con frequenza la strada verso le malghe. Tanto che qualcuno è salito ugualmente, aggirando gli sbarramenti.

Nel frattempo Comunità Montana di Vallecamonica e Comuni interessati (Breno e Bienno per la parte camuna, Collio e Bagolino per quella valtrumplina) hanno interpellato il Broletto chiedendo soluzioni tempestive. La strada doverebbe essere sistemata con intervento minimo, nell’attesa che a settembre, a stagione terminata, si possa intervenire più ampiamente per la messa in sicurezza dei tratti sconnessi.

L’impresa che sta eseguendo alcuni lavori sotto Cadino avrebbe già spianato parzialmente il punto pericoloso e pare che da lunedì 21, con diversi accorgimenti, il tratto di 669 possa riaprire. Settimana prossima dovrebbe quindi concludersi la fase di riapertura degli alpeggi e delle malghe di Cadino e del Gaver.

Share This