Sono di Monte Isola, Sulzano, Iseo, Marone e Sale Marasino i ristoranti ed i bar finiti nel mirino delle ispezioni effettuate a luglio dal Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Brescia effettuate in collaborazione con l’Arma Territoriale delle Compagnie dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brescia e l’ausilio della Motovedetta di Iseo.

In tutto, sono stati controllati 283 lavoratori: 12, di cui due a Monte Isola e dieci sui Comuni della sponda bresciana del lago, sono risultati essere in nero ed altri tre clandestini sul territorio nazionale, con la denuncia conseguente all’Autorità Giudiziaria dei datori di lavoro.

Contestate ulteriori sanzioni penali ed amministrative per oltre 90mila euro e sospese le attività imprenditoriali delle quattro attività.

Queste hanno dovuto subito provvedere ad assumere i lavoratori, stipulando con gli stessi un contratto di lavoro per almeno tre mesi e pagando i contributi a partire dalla data di inizio del lavoro accertato, oltre a pagare le sanzioni elevate.

Il lavoro dei carabinieri prosegue con ispezioni mirate nel settore della raccolta dell’uva e dell’allevamento intensivo di animali da reddito.

Share This