L’ambizioso progetto -dal costo di 1,2 milioni di euro- della realizzazione di un parco ludico-didattico nell’area verde all’ingresso di Capo di Ponte si era arenato nei mesi scorsi per i numerosi stop causati dalla pandemia. Ora, però, sono arrivate notizie che fanno ben sperare per una conclusione dei lavori entro fine anno.
L’Unione della Media Valle ha infatti assegnato l’appalto per i lavori delle aree verdi del parco ad Euroambiente, importante azienda di Pistoia leader nella manutenzione del verde, appunto: basti pensare che tra i suoi lavori precedenti ci sono, ad esempio, il parco Citylife a Milano, quello del Santuario di San Pio da Pietrelcina e le aree verdi della piastra dell’Expo del 2015. Nelle prossime settimane ci sarà la firma del contratto: a fine febbraio dovrebbero cominciare i lavori, per una conclusione prevista entro fine anno.
Il parco, il cui nome provvisorio è “Camuni Energy Park”, si estenderà per 80mila metri quadri, lungo cui saranno posizionati tre laghetti –uno già esistente e due artificiali-, un’area con giochi d’acqua per bambini, una a tema rupestre, un’area con spiaggia ed una sportiva, oltre ad un’area ristoro, uno spazio feste ed un mini museo delle energie rinnovabili. Lavori al via, resta il nodo gestione, che l’Unione dei Comuni deve ancora sciogliere.