I comuni di Corteno Golgi, Valdés e Petilla d’Aragón annunciano la cerimonia di gemellaggio che si terrà il 30 settembre 2023 a Corteno Golgi. I tre comuni sono uniti dalla nascita di tre premi Nobel per la medicina: Camillo Golgi, Santiago Ramón y Cajal e Severo Ochoa. Prima della pandemia era stata ufficializzata la “Rete europea dei paesi dei Nobel” con un viaggio a Pamplona, a inizio 2020, del sindaco Ilario Sabbadini. 

Il gemellaggio è un’occasione per celebrare l’eccellenza scientifica dei tre comuni e per promuovere la cooperazione tra loro in ambito scientifico, culturale e turistico. Il gemellaggio rientra nel progetto di rete “Vilas de Nobel” che è una Rete Istituzionale Multilivello, ed è una proposta che pretende generare “più Europa” tramite la connessione fra persone ed emozioni, attività ed esperienze, creando una Rete Sociale Aperta.

Gli obiettivi generali di questa incipiente rete sono: collegare località dell’Europa Rurale dove siano nati Premi Nobel Insieme, dar valore, a ogni Premio Nobel locale, tramite iniziative ed azione di divulgazione scientifica, culturali, educative, turistiche, e generare e promuovere incontri di turismo culturale, basati sulla divulgazione scientifica, lottare insieme contro lo spopolamento delle Zone Rurali e lo scetticismo Europeo.

Il 28 settembre le delegazioni arriveranno a Corteno, il 29 l’incontro di benvenuto con le scuole del territorio, nel pomeriggio la visita guidata del paese. Il 30 settembre il ritrovo in Piazza Venturini e lo svelamento della stele in onore dei Comuni gemellati. Alla cerimonia saranno presenti le delegazioni dei due paesi spagnoli accompagnati dai sindaci: il sindaco di Valdés Óscar Pérez Suárez, e il sindaco del comune di Petilla Florentino Aguas Arilla. 

Share This