La rassegna Montagne al cinema torna al Garden di Darfo, con direzione artistica di Stefano Malosso e con la partecipazione dell’Associazione Oltreconfine, con il sostegno del Comune di Darfo Boario Terme, della Comunità montana di Vallecamonica, del Bim e del CAI di Vallecamonica e di sponsor privati. Si tornerà a raccontare la montagna, lo stile di vita sostenibile, la natura e il paesaggio e le emozioni attraverso quattro serate, tutte di venerdì, dal 28 ottobre al 17 novembre.
Storie di donne, coraggio e determinazione il fulcro della prima serata, che prevede due proiezioni che metteranno al centro la montagna al femminile con Nicolle Boroni e Pietro Bagnara come ospiti e due proiezioni eccezionali di donne che hanno scommesso tutto, oltrepassato i propri limiti e raggiunto vette altissime senza mai lasciarsi abbattere.
Nei venerdì successivi, sempre dalle 20:30, spazio al camuno Leo Gheza per un viaggio e una riflessione sull’alpinismo contemporaneo, e all’alpinista di fama internazionale François Cazzanelli, che racconterà a Lino Zani le sue vette, con proiezione di fotografie e di filmati relativi alla sua recente scalata del maestoso K2. La chiusura è affidata a Silvio Gnaro Mondinelli, uno dei pochi scalatori al mondo ad aver raggiunto tutte le 14 vette più alte del pianeta senza l’uso di ossigeno supplementare. Il biglietto di ingresso costa 10 euro.