Al via anche in due Istituti della Vallecamonica (oltre che in tutte le scuole superiori sul territorio della provincia di Sondrio) un innovativo progetto di formazione alle tecniche del primo soccorso, che anticipa le indicazioni della recente legge sulla Buona Scuola.
Organizzato da AREU in collaborazione con l’ATS della Montagna, Croce Rossa e FVS, il progetto biennale prevede la formazione dei ragazzi delle classi quarta delle scuole superiori del territorio dell’ATS della Montagna.
Secondo il piano, nel corrente anno scolastico verrà realizzato in tutte le scuole superiori della provincia di Sondrio e in parte della Valcamonica, nel prossimo anno scolastico verrà proposto alle restanti scuole superiori della Valcamonica e del Medio Alto Lario.
Saranno quasi 400 studenti degli istituti Tassara-Ghislandi e Golgi di Breno che prenderanno parte al progetto ministeriale per apprendere le mosse da seguire in caso di emergenza sanitaria.
Dall’Azienda regionale emergenza urgenza, fanno sapere che il progetto verrà presentato il prossimo 20 novembre a Sondrio.
Già nelle prossime settimane partiranno i corsi, che prevedono quattro ore di lezione e altrettante di pratica articolate in giornate diverse, affiancati dal personale della Federazione Volontari del Soccorso.