Le Torbiere di Iseo guardano al futuro.
L’ente gestore della riserva del Sebino ha aderito al bando «Infrastrutture verdi a rilevanza ecologica e di incremento della naturalità» promosso dalla Regione, con lo scopo di acquisire la proprietà di 43mila metri quadrati di terreno nella zona delle Lame al Ciochét (Iseo), già all’interno del perimetro delle Torbiere.
Parte dei 360 ettari della riserva (3,6 milioni di mq) è infatti ancora in mano a privati cittadini.
Il progetto sottoposto al vaglio della Lombardia, che si esprimerà sull’ammissibilità nei primi mesi del nuovo anno, prevede un investimento complessivo che sfiora i 240mila euro, cifra coperta interamente dal Pirellone, eccezion fatta per 15mila euro messi a disposizione del gestore (con sede a Provaglio d’Iseo) come quota di cofinanziamento.
Oltre a prevedere i fondi necessari per l’acquisizione dei terreni, attualmente destinati ad uso agricolo, il tesoretto comprende anche opere agro-forestali da realizzare al loro interno.