Hackathon, parola formata da hacker e marathon, è il nome della Maratona progettuale di cervelli che da oggi a sabato per la prima volta si svolgerà al Liceo Golgi di Breno, che ha organizzato l’appuntamento modificando il titolo in Camunhack.

L’obiettivo è motivare gli studenti al confronto e alla creazione di start up e progetti innovativi basati sull’utilizzo di nuove tecnologie, per contribuire alla crescita e al futuro sostenibile del loro territorio.

Nella gara si affronteranno in diverse sfide su un tema principale vari istituti scolastici di secondo grado provenienti dal resto della Vallecamonica, ma anche dalla provincia e dalla regione.

Gli studenti saranno al lavoro al mattino e nel pomeriggio, giovedì nella sede di via Folgore, venerdì tra il castello e il Palazzo della Cultura. Sabato mattina saranno presentati i lavori e verranno premiati i progetti vincitori.

Share This