Lovere resta il Comune capofila del G16, l’unione di tutti i paesi rivieraschi della sponda bresciana e bergamasca del lago di Iseo nata una decina di anni fa per condividere le strategie di promozione in ambito turistico.
L’assemblea, unico organo dell’associazione, ha nominato lunedì scorso il nuovo coordinatore e lo ha fatto nel segno della continuità: se nei due mandati precedenti era toccato al sindaco di Lovere, ora il timone passa all’assessore al Bilancio e personale, sempre del comune bergamasco, Nicola Macario, che era già nel consiglio del G16 in precedenza.
Il futuro prossimo vedrà quindi il G16 impegnarsi sui temi ambientali, sulla mappatura dei beni, sulla salute dell’acqua, nuovi ambiti di intervento che prima non erano mai stati toccati ma che ora sono impellenti.
Sempre dialogando con Visit Lake Iseo, braccio operativo del G16 per il quanto riguarda il turismo e consolidando il tavolo di confronto attorno al quale tutte le amministrazioni del lago possano contribuire con le proprie idee e le proprie proposte.