Se i tempi saranno rispettati, la prossima estate le passeggiate sul lungolago di Lovere avranno un tocco di novità. La Giunta ha da poco approvato il progetto esecutivo di riqualificazione della passeggiata che si trova di fronte all’Accademia Tadini e dei giardini Marinai d’Italia: in tutto, la spesa sarà di 400mila euro, provenienti dalla Regione tramite l’Autorità di Bacino.
Il via al cantiere nei primi mesi del 2024: prevista una nuova pavimentazione in pietra di Luserna, nuove siepi ed un impianto di irrigazione per il giardino ed il potenziamento dell’illuminazione con nuovi pali e lampade, alcune orientate verso lo storico edificio dell’Accademia Tadini.
La fontana che si trova nel giardino, spenta da tempo, sarà inoltre rimossa: al suo posto saranno posizionate due lunghe panchine circolari rivolte verso il lago. Sarà confermato, invece, il percorso tattile per non vedenti o ipovedenti, oggi rovinato in alcune zone.
Buone notizie anche per il porto demaniale, che sarà migliorato e potrà accogliere natanti più grandi: opportunità, questa, per la storica motonave “La Capitanio”, che potrebbe trovare una nuova collocazione ed essere ammirata dai turisti che affollano il centro di Lovere ogni estate.