Il prossimo 15 gennaio cadrà il 76esimo anniversario della morte (avvenuta a soli 25 anni nel campo di concentramento di Mauthausen) di Luigi Ercoli, partigiano nato a Bienno e diventato una figura di spicco per i biennesi e per tutti i camuni per il suo impegno contro il fascismo e la militanza nella Divisione Tito Speri delle Fiamme Verdi.
Nel 2019, in occasione del centenario della nascita di Ercoli, si è anche formato un Comitato promotore dedicato alla sua memoria: numerose le iniziative promosse dal Comitato, in vista soprattutto della ricorrenza del 75esimo della sua morte, nel 2020.
Oltre ad un convegno sull’attualità dei valori vissuti da Ercoli, a fine 2019 è stata inaugurata una gigantografia raffigurante il partigiano ad opera di Edoardo Nonelli sulla torretta dell’Oratorio, da lui fortemente voluto insieme ad alcuni suoi amici. A dicembre 2020, invece, è stato distribuito ai biennesi ed agli studenti delle elementari e medie il libro “Fili di luna”, a cura dei bambini della quinta elementare dell’Istituto Comprensivo “G. Romanino”.
Venerdì sarà la volta di un’altra inaugurazione, quella dell’opera voluta sempre dal Comitato e realizzata dagli studenti del Liceo Artistico Golgi di Breno presso l’Accademia Arte e Vita, con il contributo della Fondazione Comunità Bresciana.

“L’opera consiste in ali che tentano di essere chiuse in un reticolato: simbolo che le idee di Luigi Ercoli non sono state represse e chiuse nei campi di concentramento, ma sono giunte a noi”, ci ha spiegato Massimo Pionelli, referente del Comitato. L’inaugurazione dell’opera, realizzata con la supervisione di Mario Bettoni, si sarebbe dovuta tenere con una cerimonia pubblica, cosa evidentemente impossibile da fare in questa fase della pandemia.
“Abbiamo previsto quindi una diretta su Youtube”, dice Pionelli, “sarà comunque una cerimonia molto sobria, con le sole autorità, i rappresentanti di Anpi e Fiamme Verdi e, naturalmente, i familiari di Luigi Ercoli”. L’opera si potrà ammirare in via dell’Indipendenza, di fronte all’ex Caseificio. Le celebrazioni in ricordi di Ercoli proseguiranno, poi, anche sabato, con una Santa Messa celebrata alle ore 09:00 ed anch’essa visibile tramite Youtube.