Ad Esine e Piancogno torna la distribuzione del mais nero spinoso.
La varietà stava scomparendo, ma un gruppo di agricoltori si è messo al lavoro per fare in modo che non accadesse. Con questo scopo è nata anche l’Associazione Mais Nero Spinoso, ed ad oggi sono circa quaranta gli agricoltori coinvolti nel progetto in una decina di Comuni.
I semi ‘puri’ sono conservati in due campi all’Annunciata ed a Plemo di Esine. Proprio questi saranno distribuiti domani, dalle ore 09:00 alle 12:00, nel portico sottostante il Municipio ad Esine e nella piazza di fronte al Comune a Piamborno. L’associazione coinvolge anche le scuole, ai cui alunni vengono fatti piantare i semi, mentre prosegue l’attività di diffusione del progetto nei vari eventi in Valle.