In occasione della Festa dei Lavoratori domenica alle 16:00 il Vescovo di Brescia, mons. Pierantonio Tremolada, presiederà la Santa Messa presso la Riva Acciaio di Malegno.

La sede storica di uno dei gruppi leader nell’industria siderurgica a livello nazionale e internazionale – che ha un solido legame con la Vallecamonica, dove è presente anche a Sellero e a Cerveno – è stato scelto per celebrare il Primo maggio 2022, che cade in un momento complicato anche per il mondo del lavoro e della produzione, sul quale si ripercuotono i rincari e le difficoltà legati al conflitto in corso tra Russia e Ucraina.

La celebrazione del Vescovo è accessibile solo su invito, ma si potrà seguire in tv: verrà trasmessa in diretta su TeleBoario, Teletutto e Più Valli Tv.

Ma non è finita: Malegno ospiterà anche la Festa delle lavoratrici e dei lavoratori comprensoriale dei sindacati Cgil Vallecamonica Sebino, Cisl Brescia e Vallecamonica e Uil Brescia e Vallecamonica.

Il ritrovo sarà al mattino alle 9:30 nel Piazzale Casari, dove suoneranno i Rutier, duo gipsy. Alle 10:00 prenderà la parola il sindaco Paolo Erba. A seguire, alle 10:45, verrà deposta la corona d’alloro al monumento dei Caduti sul lavoro in collaborazione con l’Anmil locale.

Alle 11:00 le conclusioni di Alessandro Pagano, segretario generale della CGIL Lombardia. Accompagnerà la cerimonia la Banda musicale di Malegno Canossi. Nel corso della giornata interverranno anche il cooperante internazionale Giovanni Ferma e il consigliere comunale di Malegno Dario Pezzoni. È in programma inoltre l’aperitivo in musica, presso la sede del Circolo Arci sul Palco, a partire dalle 11:30. I partecipanti sono invitati a portare con sé la bandiera della Pace.

Share This