“Malegno Paese amico dei pipistrelli”.
Questo il titolo del progetto che aggiungerà un altro tassello sabato 30 marzo alle ore 11, con la consegna delle 70 bat-box ai ragazzi delle scuole elementari e medie.
Si tratta di un percorso ambientale, educativo e sociale, costruito d’intesa tra il Comune di Malegno, l’Istituto Comprensivo, il Parco dell’Adamello e le Gev di Valle Camonica, finalizzato a far incontrare ai ragazzi delle scuole di Malegno il mondo dei chirotteri.
Dopo aver svolto una giornata di formazione dedicata ai ragazzi e curata dalle Gev, coordinate in questa attività da Antonio Lieta, è stata allestita presso la Biblioteca Comunale una mostra dedicata ai pipistrelli, con particolare interesse alle specie presenti nel nostro territorio.
Si chiede ora ai ragazzi e alle loro famiglie la disponibilità a svolgere una ricerca sul campo: ospitare una bat-box presso la loro abitazione, compilando una scheda di osservazione ed analisi che permetterà di raccogliere dati importanti per la salvaguardia di questa specie nel nostro territorio. Sono 70 le famiglie che installeranno la casetta che verrà consegnata loro sabato.
La speranza è che i chirotteri, appartenenti alla fauna selvatica, decidano di colonizzare almeno alcune di queste casette. Obiettivo è anche quello di consentire nei prossimi anni la tutela di una specie antagonista naturale di zanzare e pappataci.
Le casette sono state realizzate dai laboratori artigianali di due realtà sociali radicate sul territorio: la cooperativa Arcobaleno di Breno e la Pia Fondazione di Valle Camonica. Un progetto che inserisce quindi un obiettivo sociale alla finalità ambientale