Lo spopolamento delle montagne e l’inevitabile allontanamento da esse quando le temperature scendono non fanno bene alle malghe, che rischiano di essere definitivamente abbandonate.
Succede soprattutto a quelle difficilmente raggiungibili, come le due malghe presenti in Val Burnega e Valli Piane, due aree nei territori di Piancogno e Lozio che rischiano di non vedere più la presenza di pascoli anche a causa delle difficoltà di raggiungimento e di realizzazione di strutture più idonee.
In loro soccorso, si sta effettuando un intervento all’interno del Programma di sviluppo rurale, che prevede la realizzazione di una nuova strada di cinque chilometri, che dai 1.500 metri di quota della partenza dovrebbe portare ai 2.000 metri di quota dell’arrivo.
La strada, oltre che garantire maggiore accesso ai pastori, servirà anche a facilitare l’accesso alle due valli da parte dei turisti su due ruote.