Per onorare i Santi patroni Faustino e Giovita, la comunità malonnese andrà a Brescia, città natale dei due giovani martiri. La parrocchia per questo sabato pomeriggio, 8 febbraio, ha organizzato infatti un pullman diretto a Brescia, per la visita sia al Museo diocesano che alla Basilica intitolata ai Santi Faustino e Giovita, che ne custodisce le spoglie. Qui ci sarà un momento di preghiera ai patroni, mentre alle 18:15 si terrà la Santa Messa presso la chiesa di Santa Maria del Carmine. La giornata si concluderà con una pizzata in compagnia.
L’intenso programma di celebrazioni messo a punto da don Simone Ziliani prosegue nel corso della settimana che condurrà al 15 febbraio, festa patronale. Domenica 9 febbraio alle 10:30 si terrà la S. Messa in San Faustino in ricordo dell’amico “Bele”. Alle 15:30 la S. Messa in Maria Ausiliatrice, con la festa degli ammalati e l’amministrazione del sacramento dell’Unzione.
Lunedì 10 febbraio alle 9:00 ci sarà la S. Messa in S. Lorenzo mentre alle ore 19.30 il S. Rosario a Zazza alle ore 20 la S. Messa a Zazza. Lo stesso programma di celebrazioni si replicherà a Odecla martedì 11 febbraio e a Loritto mercoledì, mentre giovedì si pregherà a Lava.
Venerdì 14 febbraio alle 15:00 il parroco celebrerà una Messa nella Rsa del paese e alle 20:30 è in programma la Fiaccolata dalla chiesa di Lava alla chiesa di San Faustino di Malonno. Sabato 15 febbraio, dopo la S. Messa in latino alle 8:00 in S. Lorenzo, alle 10:30 si terrà la S. Messa solenne in San Faustino, al termine della quale ci sarà la benedizione dei bambini e lo scambio di doni con l’Amministrazione. In serata alle 20:30 un incontro di approfondimento su “La devozione e il culto dei Santi Faustino e Giovita di Malonno” nel Salone “Annunciata Cocchetti” a cura di Angelo Moreschi. Domenica 16 febbraio nella Messa delle 10:30 in San Faustino si ricorderanno gli anniversari di matrimonio. Si concluderà con il pranzo comunitario nella ex canonica.
(A cura di Miriam Gazzoli – Pcto Liceo Golgi)