La pioggia, ancora una volta, nelle ore scorse è caduta al punto da creare nuovi danni, seppur lievi, in alcuni punti della Vallecamonica. Alle numerose segnalazioni di garage allagati e di cadute di piante e sassi sulle strade, i Vigili del Fuoco sono stati impegnati soprattutto in Alta Valle.

A Case di Viso ed al Ponte dei buoi, nel territorio di Pontedilegno, le vasche di laminazione realizzate in primavera sono riuscite ad evitare quanto accaduto solo un anno fa: una colata dai laghetti di Ercavallo le ha riempite, scongiurando però esondazioni e riversamenti sulle strade, consentendo quindi al traffico di scorrere regolarmente. Uno smottamento anche in Val Paghera, in località Valle delle Galere.

Nelle Valli di Sant’Antonio, in Val Brandet, ha ceduto un tratto di muro: dopo un sopralluogo avvenuto nelle ore scorse, si sta predisponendo un intervento di sistemazione. A Sonico, la Val Rabbia non ha invece causato danni nonostante le forti piogge.

Da segnalare anche l’allagamento del Musil di Cedegolo, che ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco di Breno, al lavoro sul posto per tutta la giornata. Sulla Provinciale del Gavia, tra Pezzo e Sant’Apollonia, ha però ceduto un pezzo di strada, nel punto in cui la Sit sta lavorando per la pista ciclabile. Più a sud, invece, resta monitorata la Ciclovia dell’Oglio, tra Darfo ed Esine. L’Oglio, in piena lungo tutta l’asta camuna, ha spaventato a Pontedilegno, dove è arrivato a lambire i bordi delle strade, ed a Breno, dove ha allagato alcune case a sud del paese.

Infine, i Vigili del Fuoco di Edolo e di Vezza d’Oglio sono intervenuti in supporto dei colleghi di Aprica per portare in salvo un gruppo di scout composto da diciotto giovani e sette adulti, in difficoltà a causa del maltempo a Trivigno di Tirano. Il gruppo è stato portato ad Aprica, dove il Comune ha predisposto un punto per il ricovero notturno.

[Foto da Teleboario]

Share This