Il “Gioco del sindaco” promosso dall’Associazione nazionale Comuni virtuosi è tornato. E in finale tra gli 11 sindaci d’Italia – dopo una prima selezione tra oltre 150 amministratori locali – c’è anche la camuna Marzia Romano, prima cittadina di Cerveno, facente parte dell’associazione.
Scopo principale di questo premio è divulgare e diffondere le buone pratiche dei Comuni, applicate nei vari ambiti e con attività e progetti di diverso stampo nel corso della vita amministrativa.
Sul sito, oltre alla possibilità, in modo semplice e veloce, di votare per Marzia Romano, si trovano le presentazioni personali fatte da ciascun sindaco partecipante al gioco.
La prima cittadina di Cerveno, 47 anni, scrive: “Sono certamente un sindaco “sui generis”…Nata a Sesto San Giovanni, ho trascorso nell’hinterland milanese tutta la mia gioventù. Nel 1988 arrivo per la prima a Cerveno in vacanza e l’appuntamento estivo diviene fisso. Finché nel 1995 decido di vivere a Cerveno. Sindaco dal 2014, dopo una gavetta che mi ha vista simpatizzante e collaboratrice dell’amministrazione. Amo il confronto, amo chi vive mettendosi a disposizione degli altri, chi si apre al prossimo e credo spudoratamente nel valore delle persone e delle comunità”.
Prosegue la sindaca: “Non amo fare l’elenco delle cose fatte, benché nel cammino si debba valutare da dove si è partiti e dove si vuole arrivare: abbiamo lavorato molto su scuola e servizi educativi, sul grest estivo in collaborazione con Parrocchia, sull’ambiente (nel 2016 abbiamo introdotto il sistema di raccolta puntuale dei rifiuti), declinandolo nella riqualificazione paesaggistica e nell’educazione dei giovani cittadini, nonché considerando il prezioso valore nelle pratiche di gestione del territorio e del suo patrimonio (rifugio escursionistico, malghe, monti ecc..). La fragilità del territorio ci ha spinti a lavorare tanto sul reperimento di fondi per il miglioramento della sicurezza delle nostre valli, su cui ancora molto c’è da fare”. Marzia Romano conclude: “Nel 2024 terminerà il mio secondo mandato, certa di aver ricevuto molto più di quel che ho saputo dare”.
In finale con lei ci sono i sindaci e le sindache (altre 4 donne) di: Melpignano (LE), Peglio (PU), Baradili (OR), Aci Bonaccorsi (CT), Aielli (AQ), Collecchio (PR), Ronco Canavese (TO), Montecchio (TR), Gagliano Aterno (AQ) e Calendasco (PC).
Lo scorso anno al Gioco partecipò tra gli altri il sindaco di Malegno, Paolo Erba, che si classificò terzo.