Sarà la Vallecamonica, nello specifico il Parco delle Terme di Boario, la location della prova in esterna delle prossima puntata di Masterchef Italia. Il popolare cooking show in onda in queste settimane su SkyUno e su NOW con la quattordicesima stagione approda per la prima volta nella Valle dei Segni, dopo averla sfiorata in passato con alcune riprese effettuate sul lago d’Iseo.
Per l’occasione, la produzione del programma ha scelto Darfo Boario Terme, facendosi aiutare per la parte organizzativa dal Consorzio Thermae & Ski Vallecamonica. La puntata di giovedì 2 gennaio porterà i concorrenti in gara e Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli (giudici del programma) al parco termale di Boario, dunque, per la prova esterna di puntata: le due brigate si confronteranno in una sfida i cui vincitori saranno decretati all’ultimo ballo. I giudici selezionati per giudicare i piatti proposti saranno infatti quindici coppie camune che, con un menu a tema anni ’70, celebreranno l’anniversario delle loro nozze d’oro.
L’intero Parco delle Terme di Boario farà da sfondo alla puntata: i giardini all’italiana e la storica Cupola Liberty saranno il centro della sfida iniziale ai fornelli, i piatti preparati saranno serviti all’interno del Padiglione Antica Fonte, allestita a tema per l’occasione, e infine la brigata vincente sarà decretata sotto la Grande Vela, a passo di musiche popolari.
Un’occasione unica, per Boario e per tutta la Valle, per mettersi in mostra in uno dei programmi cult della televisione italiana: “Un risultato eccezionale, che sottolinea l’enorme potenziale del nostro territorio”, ha commentato soddisfatto Angelo Dossena, amministratore del Consorzio Thermae & Ski Vallecamonica, “questa occasione rappresenta una promozione di inestimabile valore non solo per la Vallecamonica, ma per l’intera Provincia e Regione oltre che un importante rilancio per la nostra area, in un’ottica di turismo moderno. La realizzazione di questa puntata rappresenta l’essenza e un nuovo inizio per il nostro Consorzio, ed è stata possibile grazie alla straordinaria collaborazione tra pubblico e privato: dal Comune di Darfo Boario Terme alle Terme di Boario SPA, dall’Istituto Alberghiero Olivelli-Putelli all’Associazione Ristoratori di Valle Camonica-Sebino. Tutti uniti per il medesimo obiettivo: il bene e la promozione del nostro territorio. Siamo inoltre particolarmente orgogliosi dei complimenti ricevuti dai responsabili di Endemol Shine e da tutto il loro entourage sia per la qualità e bellezza del Parco delle Terme che per l’organizzazione e il supporto fornito loro durante l’evento. Questo riconoscimento ci spinge a proseguire con determinazione il progetto di valorizzazione della Vallecamonica, con una visione sempre più inclusiva, coinvolgente e innovativa”.
“Ci aspettiamo che dopo MasterChef Italia possano venire a soggiornare da noi sempre più turisti richiamati dalle bellezze storiche, naturalistiche, paesaggistiche e, ovviamente, enogastronomiche che siamo in grado di offrire con eccellenza”, è invece l’auspicio di Giuseppe Dadà, Assessore al Turismo di Darfo.
Nel corso della puntata, infine, compariranno anche otto ragazzi, tra i più meritevoli dell’Istituto Alberghiero Olivelli-Putelli di Darfo Boario Terme: “la ricchezza dell’esperienza concreta è motivante e rinsalda le capacità di collaborazione e di problem solving”, ha spiegato Paola Abondio, dirigente scolastica dell’Istituto, “per questo proporre ai ragazzi e alle ragazze dell’indirizzo alberghiero la partecipazione a questo evento è stata una scelta condivisa dagli insegnanti e molto apprezzata anche dalle famiglie”. La puntata sarà proiettata anche al Centro Congressi di Darfo, dove giovedì sera dalle ore 19:45 si terrà una serata-evento con convegno sull’impatto della tv nella professione dello chef.