Presi d’assalto gli ambulatori di Iseo e Paratico che sabato hanno iniziato ad effettuare le vaccinazioni contro il meningococco C. Ad Iseo, su 830 numeri distribuiti, sono state vaccinate 300 persone; a Paratico, invece, 535 le persone in coda e 340 quelle vaccinate. In tutto, sono state 1.500 le persone in attesa solo nella giornata di ieri.
Oggi e domani si proseguirà con le vaccinazioni, senza però rilasciare nuovi numeri. Nei due ambulatori si possono recare persone fino a 60 anni d’età e residenti, oltre che nei due Comuni, anche in quelli limitrofi.
Mentre l’Ats rassicura che non c’è nessuna emergenza ed i numeri di persone contagiate da meningite (non solo dal meningocco C) nel 2019, ovvero 36, è in linea con quello degli ultimi anni, Marco Ghitti, sindaco di Iseo e di professione medico, sostiene al Giornale di Brescia che la vaccinazione può comunque servire a “creare una fascia di prevenzione destinata a impedire al meningococco C di continuare la sua diffusione sul territorio”.
Ghitti crede che nelle prossime settimane si arriveranno a vaccinare fino a 9mila persone. Martedì è prevista una riunione tra l’Ats, Giulio Gallera, assessore regionale al Welfare ed i sindaci dei paesi del Sebino, per valutare se ampliare le vaccinazioni gratuite anche a Sulzano, Provaglio d’Iseo e Corte Franca.
Intanto si segnala un quinto caso di infezione: un 16enne di Castelli Calepio, nelle ore scorse, è stato ricoverato in gravi condizioni al Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
[Foto da Giornale di Brescia]