La musica d’autore protagonista di una nuova rassegna ad Iseo, all’interno di un progetto più ampio che porta il nome di “Musica Ma Estro”, dedicato alla musica di qualità. L’Amministrazione Comunale ha messo a punto un calendario di eventi che, da gennaio a giugno, porteranno nel Comune sebino artisti ed esperti di musica d’autore, classica e jazz.
Si comincia con “Metti in salvo l’autore”, rassegna di quattro appuntamenti, ogni domenica dal 19 gennaio al 2 marzo, alle ore 17:00 nella Sala Civica del Castello Oldofredi, organizzato da Eventi Macramè: al centro la poetica dei grandi cantautori, presentati da nuovi artisti che ne raccolgono l’eredità. Da De Andrè a Cohen a De Gregori, da Vecchioni al folk club di Roma fino al Derby di Milano, la loro storia sarà ripercorsa con la musica dal vivo di nuovi interpreti.
Il primo appuntamento, il 19 gennaio, sarà dedicato a De Andrè e Cohen, con Federico Sirianni; il 2 febbraio al Folk Club, al Derby ed a Cesare Pavese, con Ernesto Bassignano; il 23 febbraio a Francesco De Gregori, con Luigi Mariano e il 2 marzo a Roberto Vecchioni, con Massimo Germini.
Previsto, inoltre, il 16 marzo, un laboratorio per ragazzi tenuto da Piergiorgio Cinelli sulla poetica di Gaber, ispirato al libro di Claudio Comini. Ad eccezione del laboratorio, ad ingresso gratuito, tutti gli altri appuntamenti richiedono un biglietto di ingresso di 10 euro, acquistabile su www.vivaticket.it o su www.eventimacrame.it.