Cinque giovedì dedicati alla montagna, tutta da scoprire grazie all’incontro tra il grande schermo ed i protagonisti di imprese ad alta quota. Sono quelli che proporrà, da giovedì 12 ottobre a giovedì 9 novembre, Montagne al Cinema, la rassegna giunta alla 17esima edizione e che da quest’anno vanta la nuova direzione artistica di Giò Moscardi (che sarà anche moderatrice degli appuntamenti in calendario, tutti con partenza alle ore 20:30).
Il Cinema Garden Multivision di Darfo Boario Terme resta la location ideale di questi incontri, che vogliono unire il fascino delle immagini proiettate in una grande sala alla possibilità di interagire con alpinisti ed escursionisti di fama nazionale e non solo. Il via, come detto, giovedì 12 ottobre con “La soddisfazione della fatica” e l’incontro con Robert Antonioli, atleta della Nazionale Italiana di Scialpinismo; il 19 sarà la volta di “Oltre l’orizzonte”, che porterà in Vallecamonica Hervé Barmasse, guida alpina tra le più famose; il 26 nell’incontro “Il cammino lungo il sentiero del Cai” si potrà conoscere l’esperienza di Sara Bonfanti, escursionista esperta di trekking ed in particolare del Sentiero Italia Cai.
Novembre proporrà gli ultimi due appuntamenti del ciclo: il 2 “Le linee del Fitz”, con Matteo Della Bordella e l’esinese Leo Gheza, reduci da una spedizione in Patagonia ed il 9 con “Inseguendo le linee dei miei sogni”, con Jacopo Larcher, alpinista dalla carriera già ricca di imprese.
Ogni serata ha un costo d’ingresso di dieci euro (8 per i soci Cai). Per tutta la durata della rassegna, infine, all’ingresso del cinema si può ammirare la mostra fotografica di Dario Bonzi dedicata alle bellezze della flora e della fauna in quota.