Si è svolta senza particolari intoppi, sabato, cominciando di prima mattina e terminando nel primo pomeriggio, il secondo Vax Day a Monte Isola, che ora può dirsi ufficialmente Covid-Free. Nella palestra comunale di Siviano gli isolani hanno così ricevuto la seconda dose del vaccino, dopo la prima somministrazione avvenuta a fine maggio: ad oggi, quindi, oltre il 90% dei residenti ha ricevuto entrambe le dosi.
L’operazione –che ha coinvolto l’Asst di Franciacorta ed i medici di famiglia dell’isola e di altri Comuni, mentre la logistica è stata affidata ai volontari del Gruppo Intercomunale Sebino Bresciano- è stata possibile dopo l’inserimento del Comune del lago d’Iseo tra le cosiddette “isole minori” (come Capri, Ischia e l’isola d’Elba), che ha consentito una campagna di vaccinazione di massa affinchè queste località potessero essere pronte per l’imminente stagione turistica.
“Adesso i montisolani possono stare tranquilli”, ha detto soddisfatto Fiorello Turla, primo cittadino di Monte Isola, “gli ospiti sono benvenuti, possono venire da noi in sicurezza Siamo pronti per la stagione, tutto il personale e gli operatori sono stati vaccinati”.
E la speranza è proprio quella: dopo un’estate 2020 con numeri decisamente bassi, si spera che -complice la volontà di restare in Italia per dare una mano al nostro comparto turistico- siano numerose le persone che decideranno di visitare Monte Isola, riportandola ai numeri che aveva conosciuto dopo la popolarità di The Floating Piers. Il sindaco, inoltre, ci tiene a ringraziare “tutti coloro che ci hanno dato una mano a diventare un’isola Covid-Free. Ai cittadini, ai sanitari, alle autorità, ai volontari, alla Regione. Per noi è un grande traguardo”.