Prima il successo di The Floating Piers, poi l’arrivo dei finanziamenti all’interno del patto tra la Regione ed i Comuni del lago d’Iseo: Montisola, ora, si sente pronta a candidarsi come Patrimonio mondiale dell’umanità Unesco.
La proposta arriva direttamente da Fiorello Turla, sindaco del Comune, che sui social network lancia la proposta, consapevole del lungo percorso che richiederebbe un riconoscimento del genere, ma anche del fatto che Montisola ha le carte in regola per intraprenderlo.
‘Siamo entrati a far parte dei Borghi più belli d’Italia’, ricorda Turla al Bresciaoggi, ‘l’Eden European Destination of Excellence, ci ha segnalati e scelti come Destinazione romantica d’eccellenza, si è parlato di noi alla kermesse romana I Borghi delle Meraviglie, siamo stati raccontati da programmi televisivi e giornali nazionali ed internazionali. Poi, nell’estate del 2016, c’è stato Christo con il suo progetto: un evento che farà parlare del Sebino per decenni. Insomma, riteniamo giusto iniziare un percorso che sarebbe la ciliegina sulla torta per il nostro territorio’.