La Vallecamonica torna in mostra e, dopo il successo ottenuto in città nell’ottobre scorso, si sposta sul lago di Garda. Oggi e domani, infatti, la seconda edizione della Mostra Mercato della Vallecamonica fa tappa a Desenzano sul Garda.
Una località scelta non a caso, dal momento che in queste settimane estive è meta di numerosi turisti, anche stranieri (tant’è che le brochure a disposizione sono state tradotte in tedesco e inglese): a loro, ma anche ai numerosi bresciani e veronesi che si recheranno a Desenzano per una passeggiata vicino casa, la possibilità di conoscere da vicino ciò che di bello la Valle dei Segni ha da offrire.
Il via sabato alle ore 16:30 fino a mezzanotte, in Piazza Cappelletti: oltre ai venti stand previsti (dieci dedicati all’arte ed artigianato camuni di Segno Artigiano, nove all’enogastronomia ed uno alla promozione del territorio) spazio anche all’intrattenimento con i “Balarì de l’Adamel”, Antonio Pedersoli e i musici, Sara Bronzini e Andrea Gaioni e i Pop up.
Domenica, invece, gli stand saranno aperti dalle 10:00 alle ore 22:00. Nel pomeriggio sono in programma gli spettacoli della Compagnia del Samovar, del Coro Orege de Hoi, di Lorena Avanzini, di Francesca Olga Occhi e Giovanni Pietro Fanchini e dell’Elly Duo.
Il loro talento camuno si affianca ai prodotti del territorio, dal formaggio Silter alla birra artigianale, passando per i vini Igt al mais nero spinoso, ma anche i numerosi prodotti provenienti dalle nostre pasticcerie.
Anche dietro a questo evento c’è l’Assessorato alla Cultura ed al Turismo della Comunità Montana: “Si sta lavorando costantemente, grazie ai tavoli di lavoro creati per gli Stati Generali del Turismo, per dare concretezza all’idea di Vallecamonica come destinazione unica per il visitatore e il turista”, le parole di Massimo Maugeri, “approdare con le eccellenze camune in una zona ad elevata vocazione turistica come il Garda è un’opportunità enorme”.