Una lunga estate di eventi tra natura e cultura ma, soprattutto, tanto divertimento per tutti, grandi e piccini. La rassegna “Mr. Sanders Event’s”, ospitata al parco di Niardo in località Crist, è stata presentata nella Sala consiliare alla presenza del sindaco Carlo Sacristani e degli organizzatori Daniela Mensi, direttore della Cooperativa Il Castello di Breno, e Loretta Tabarini di PromAzioni360.
“Mr Sanders Event’s” proporrà tante iniziative, a partire da venerdì 2 luglio e fino all’autunno. “Un’occasione di rilancio per un’area di proprietà comunale che da anni viene gestita dalla cooperativa Il Castello, che offre numerose attrezzature sportive ed un percorso vita immerso nel verde lungo la ciclovia dell’Oglio – ha spiegato il sindaco – Il Comune ha investito tanto in quest’area: l’ultimo progetto, ancora in fase di attuazione, è la copertura delle tribune del campo di calcio. Questa rassegna saprà dare un ulteriore slancio al parco che, va ricordato, ha ottenuto anche un prestigioso riconoscimento per la sua area camper”.
L’estate al parco del Crist inizierà venerdì 2 luglio con la Festa del gelato, in collaborazione con Gelatissimo E DolceVita di Boario, per conoscere i segreti del gelato. Si potrà anche guardare la partita degli Europei su maxischermo. Si proseguirà domenica 18 luglio con Mr Sanders Baby: mercatini di artigianato, food, dolci, riciclo creativo, abiti e accessori vintage e uno spettacolo di magia e di animazione con bolle giganti. Sabato 31 luglio è invece in programma un picnic sotto le stelle in collaborazione con Astronomitaly di Roma.
Il mese di agosto sarà dedicato al torneo di beach volley, in programma dal 2 al 7. Si ripartirà il 19 settembre con Mr. Sanders Show: una merenda per i bambini e un apericena per gli adulti, entrambe abbinate ad un concorso canoro di karaoke che mette in palio premi in giocattoli e gioielli. Dal 23 ottobre al 2 novembre verrà allestita la Casa delle Farfalle, una grande cupola dove nascono e volano meravigliose farfalle tropicali, un evento che viene proposto per la prima volta in Vallecamonica e che mostrerà meravigliosi esemplari di farfalle provenienti da tutto il mondo.