Dai dieci centesimi dei biglietti ordinari ai tre euro degli abbonamenti mensili: a tanto ammonteranno i rincari previsti da fine mese dalla Navigazione Lago d’Iseo, approvati dal Consiglio di Amministrazione dell’Autorità di Bacino e che devono essere formalizzati dall’assemblea dello stesso ente.
Un rincaro, ci tiene a precisare Emiliano Zampoleri, direttore della Navigazione Lago d’Iseo, che si sarebbe potuto mettere in atto dal 2016, e che invece è stato rimandato fino ad oggi.
Sono, ad ogni modo, aumenti contenuti, legati all’aumento del costo della vita: il costo dei biglietti ordinari aumenterà di dieci centesimi per “una zona” (da 2 a 2,10 euro), “due zone” (da 3 a 3,10 euro) e “tre zone” (da 4 a 4,10 euro), mentre per le “quattro e cinque zone” non ci saranno aumenti.
L’abbonamento settimanale per gli studenti che da Lovere vanno a Pisogne o da Predore ad Iseo, invece, aumenterà di 40 centesimi (da 9 a 9,40 euro), il mensile di un euro (da 32 a 33 euro). Il rincaro più sostanzioso sarà quello dell’abbonamento mensile “cinque zone”, che passa da 70 a 73 euro. La società conta così di incassare 87mila euro in più l’anno.
Dal 30 settembre, infine, entrerà in vigore l’orario invernale, con riduzione delle corse soprattutto a Sarnico e Lovere, nonostante l’afflusso di turisti continui anche in autunno.