In Vallecamonica la campagna vaccinale prosegue a buon ritmo con 1.200 somministrazioni giornaliere, fra prime e seconde dosi, nei centri vaccinali di Edolo e di Boario Terme.
Dal 12 aprile, data di avvio dell’attività vaccinale sui centri massivi, sono stati vaccinati 36.317 utenti con prima dose e 4.671 con seconda dose tra over80, 12-79enni e soggetti con comorbidità, disabili (inclusi caregivers) e soggetti estremamente vulnerabili del territorio camuno-sebino.
L’Asst ha calcolato che da qui a fine luglio si vaccineranno altri 52mila camuni: sono 31.662 le prenotazioni già registrate per il mese di giugno e 21.471 per il mese di luglio. Ottima l’adesione anche da parte dei più giovani. Le prenotazioni sono ancora possibili fino ai nati nel 2009, sul portale o presso gli sportelli Atm, con il numero verde o tramite i postini.
Su indicazione della Direzione Generale Welfare, l’Azienda Poste Italiane sta implementando la piattaforma con una nuova funzionalità che consentirà il cambio data della seconda dose per tutti i cittadini, ma sarà operativa indicativamente dalla fine del mese di giugno, come ha comunicato il Pirellone. Al momento questa possibilità viene data, attraverso il call-center regionale, solo a insegnanti e personale scolastico, in caso di sessioni d’esame di stato e scrutini.
Nel frattempo il Cts ha raccomandato lo stop ad AstraZeneca per chi ha meno di 60 anni. In attesa di una nota ufficiale di Ministero della salute e di Aifa, competenti a rilasciare un parere scientifico, e allo scopo di tutelare quanto più possibile la salute dei cittadini e garantire i loro diritti, la Direzione generale Welfare di Regione Lombardia ha deciso di sospendere cautelativamente i richiami eterologhi (quindi con un vaccino diverso, come Pfizer o Moderna) per tutti i cittadini under 60 che hanno ricevuto la prima dose di AstraZeneca. Per chi ha più di 60 anni nulla cambia e potranno fare il richiamo.