Il Teatro delle Ali ripropone, nel periodo di avvicinamento alla Pasqua, il ciclo Divina Umanità, dedicato alla sfera più spirituale dell’umano esistere. Il primo appuntamento sarà venerdì 28 marzo alle ore 20:30 con Lucilla Giagnoni, che porterà sul palco brenese la nuova meditazione teatrale La Speranza.
Dopo la meditazione teatrale su La Misericordia (rappresentata anche al Teatro delle Ali nel 2023), l’attrice porta avanti la riflessione sulle Virtù, intese come forze e qualità dell’essere umano che hanno il potere di spalancarci la strada per la beatitudine, cioè per la felicità.
Il 2025 è l’anno del Giubileo, che, come indicato da Papa Francesco, invita i fedeli a farsi Pellegrini di Speranza. Attraverso le parole di Lucilla Giagnoni, il pubblico verrà accompagnato in un percorso che esplora il vero significato del vivere nella speranza: un atto quotidiano di immersione profonda nella vita, capace di attraversarne le ombre, tornare alla luce e trasformare il presente con uno sguardo rinnovato.
Al centro di questa nuova riflessione ci sono i grandi maestri della parola, capaci di illuminare con la Speranza anche i momenti più oscuri: da Clarice Lispector a Etty Hillesum, da Mary Oliver ed Emily Dickinson a Giacomo Leopardi, Charles Péguy e, naturalmente, Dante.
I biglietti sono disponibili presso la biglietteria di Via Maria SS. Guadalupe a Breno, aperta il martedì e il venerdì dalle 17:30 alle 18:30 o la sera dello spettacolo a partire dalle 20:00. Sono anche acquistabili online sulla piattaforma Vivaticket