(nella foto il Passo del Tonale, da www.meteopassione.com)
Se a bassa quota la pioggia è scesa abbondante per tutta la mattina, dal Tonale a Ponte di Legno, dal Mortirolo fino a Monno, sono comparsi, più o meno fitti, domenica, i primi fiocchi bianchi della stagione.
Anche questa volta i social hanno raccontato le bizze del clima. Come accaduto a inizio settimana, quando la neve era scesa su Gavia e Presena, in questa domenica di maltempo le bacheche dei social media si sono riempiti di scatti che ben documentano la situazione meteo. Con la differenza che molti, stavolta, si sono trovati i fiocchi bianchi fuori dalla finestra di casa, trovando facilitato loro il lavoro di fotografi e reporter.
La nevicata, che ha interessato tutti i settori montuosi della Lombardia fino a 1.500-1.600 m, per raggiungere anche i 1000 m nelle ore più fredde, è un episodio isolato per gli esperti, che prevedono infatti un nuovo innalzamento delle temperature, con tempo abbastanza stabile per i prossimi 10 giorni.
Soltanto nella notte tra sabato e domenica e nella mattinata di domenica sarebbero scesi dai 20 ai 40 cm di neve a 2500 m, un evento del tutto normale e tipico del clima alpino, sottolineano i meteorologi. Non per gli utenti dei social, che con le immagini della nevicata settembrina si stanno sfidando a suon di “like” e condivisioni.