Fino a venti centimetri in bassa quota: tanta è stata la neve caduta in Vallecamonica tra la notte di domenica ed il primo pomeriggio di lunedì. Una situazione ampiamente prevista nei giorni scorsi e che ha permesso alle varie Amministrazioni Comunali di farsi trovare preparate con i mezzi spazzaneve, ma i disagi ci sono stati comunque.

L’episodio più significativo è avvenuto lunedì pomeriggio tra i tornanti di Edolo e Monno, dove un’auto si è ribaltata, richiedendo l’intervento del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Vezza d’Oglio. Fortunatamente non si sono registrati feriti. Sempre in alta Valle, il collegamento per Santicolo tra Edolo e Corteno Golgi è stato chiuso; sempre a Corteno Golgi un mezzo spazzaneve ha tranciato una conduttura del gas; numerose le località in tutta la Valle che hanno invece avuto qualche problema con le linee dell’elettricità.

A Bienno, invece, i Vigili del Fuoco sono intervenuti su una tensostruttura sovraccaricata per il forte innevamento (foto in alto). Sul lago d’Iseo, invece, a risentire della neve sono stati soprattutto alcuni ulivi, spezzati per il troppo peso del manto bianco su di loro.

Share This