Mentre ieri a bassa quota è piovuto incessantemente (causando come nel caso della Valsaviore anche danni) è stata abbondante la neve fresca che si è posata sulle alture.
Tra i 50 e i 20 cm in alta Vallecamonica, dal Passo Tonale a Temù; mezzo metro anche all’Aprica, oltre 50 centimetri di neve fresca anche sulle cime di Borno, che già da oggi permetteranno di aprire tutto il comprensorio, fino a ieri sciabile solo parzialmente grazie all’innevamento programmato di Pian d’Aprile e campo scuola. Ora la ski area resterà aperta tutti i giorni, come i rifugi, la scuola sci e i noleggi.
L’abbondante coltre bianca caduta ieri è riuscita a creare un entusiasmo generale anche a Montecampione, dove da ieri il paesaggio è davvero invernale. A quota 1200,ma soprattutto da Secondino in su la nevicata ha depositato quello strato necessario all’apertura dell’intero carosello sciistico. Le aspettative per il Capodanno nella stazione turistica sono più che rosee, anche alla luce della nuova attrazione rappresentata dall’illuminazione notturna della pista Gardena.
Le temperature sotto zero e il sereno o poco nuvoloso che le previsioni annunciano per il prossimo weekend avvalorano ulteriormente le aspettative di un fine anno all’insegna del divertimento bianco.
Sarà così anche in Val di Scalve, dove sono tutte aperte le piste di Colere, dai 2.200 metri del Ferrantino fino alla stazione di partenza degli impianti. La nuova neve caduta ha raggiunto i 30 centimetri a Colere, i 40 al Polzone e i 60 centimetri al Ferrantino. A Schilpario totalmente percorribili i 10,5 chilometri della pista di Fondo agli Abeti, così come è sciabile la pista di sci alpino Paradiso. Rimarrà aperto anche il rifugio Cimon della Bagozza.
Tra l’altro è attivo da mercoledì il Bus della neve il nuovo servizio che, durante le festività natalizie, collega quotidianamente i comuni scalvini. L’iniziativa è della Pro loco di Vilminore, che ha deciso di organizzare un servizio di trasporto che collega Vilminore agli impianti di risalita o alle piste di fondo, ma che può prevedere fermate a richiesta. Parte da Lovere ogni mattina alle 7,15 e arriva in piazza Vittorio Veneto a Vilminore. Da lì riparte per Colere; si torna poi a Vilminore e infine ci si dirige verso Schilpario. Nel tardo pomeriggio poi il bus torna a Lovere. Il servizio sarà in funzione fino al 7 gennaio compreso con orari 8 – 10 e 14 – 16. Il biglietto potrà essere acquistato direttamente sul mezzo.