Il Comune di Niardo ha preso molto a cuore l’impegno per la sensibilizzazione dell’opinione pubblica verso la fibromialgia, malattia che colpisce soprattutto le donne e che si continua a studiare perché si possano trovare delle cure per contrastare i forti dolori che provoca.
Un impegno che nasce dagli sforzi fatti da Maria Moscardi, molto attiva nel sociale in paese e affetta da tempo da questa malattia, perché la sua conoscenza sia sempre più diffusa. Così, sabato pomeriggio il Comune ha inaugurato un’altra panchina viola, colore scelto proprio per sostenere la lotta alla fibromialgia: se quella inaugurata a giugno si trova in località Nese, questa ha trovato posto al Crist, vicino al parco giochi.
La sua inaugurazione è stata preceduta da un convegno, tenutosi presso l’aula magna della Scuola secondaria di secondo grado ed a cui hanno partecipato medici, infermieri di comunità e pazienti, e da una breve camminata per raggiungere la panchina stessa.
L’iniziativa rientrava nel progetto “Il nostro dolore merita riposo”, promosso dall’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica ed è stata organizzata con la sezione camuna di Alomar (Associazione Lombarda Malattie Reumatologiche) e dell’Ats della Montagna.