Si è da poco concluso il programma estivo della terza edizione di C6?! Young in Valle Camonica, progetto di animazione del tempo libero degli adolescenti della Valle. Notevole il successo delle iniziative proposte: tutti i sei eventi hanno raggiunto la quota massima d’iscrizioni, coinvolgendo dai 40 ai 50 ragazzi per iniziativa. Un risultato importante, che conferma come il format avviato nel 2021 e consolidatosi nel 2022 incontri l’apprezzamento di famiglie e adolescenti della Valle Camonica.
Le proposte si rivolgevano a ragazze e ragazzi tra gli 11 e i 18 anni. La partecipazione alle attività era a titolo gratuito, senza oneri per le famiglie: un aspetto che gli organizzatori hanno mantenuto attraverso le tre edizioni, una costante ritenuta importante per coinvolgere – secondo un principio d’inclusività – il maggior numero possibile di giovani. Gli eventi hanno permesso ai giovani di socializzare sperimentando esperienze che si sono svolte il più possibile all’aria aperta, entrando in contatto con la natura e sperimentando discipline sportive non convenzionali per il nostro territorio.
L’approccio educativo-formativo, altro cardine attorno al quale da sempre ruota C6?! Young in Valle Camonica, non è mai venuto meno. Gli educatori delle tre Cooperative coinvolte hanno sempre avuto cura di accompagnare i partecipanti nelle attività, prestando ascolto all’espressione spontanea dei loro bisogni. Evento dopo evento, mese dopo mese, il gruppo di ragazzi ha così potuto consolidare il proprio legame in un ambiente attento alle esigenze dei giovani.
Quest’anno i ragazzi che hanno partecipato agli eventi di C6?! Young in Valle Camonica provenivano da più aree della Valle, un dato che rappresenta un miglioramento rispetto alle presenze delle precedenti edizioni. Per quanto riguarda invece la fascia d’età maggiormente partecipe agli eventi ci si assesta quest’anno sulla prima adolescenza: giovani tra i 12 e i 16 anni.
Paolo Erba, Presidente di Ambito per i Servizi sociali di Valle Camonica e Sindaco di Malegno ha commentato: “C6?! Young in Valle Camonica è diventata una certezza per l’estate dei nostri adolescenti, come dimostrano i numeri, ma soprattutto i rimandi positivi da parte di ragazzi e genitori. Inizia adesso la sfida più significativa: firmare insieme a tutto il territorio camuno un patto dedicato all’adolescenza, soprattutto per quello che riguarda tempo libero e prevenzione. Stiamo preparando un percorso in cui chiederemo ai nostri adolescenti di progettare con noi adulti un sistema di comunicazione a loro misura, la creazione di luoghi dedicati al tempo libero degli adolescenti in Valle Camonica e interventi in campo ambientale. Immaginiamo una valle che costruisce con i suoi giovani luoghi, momenti e attività per un tempo libero sano, con un’attenzione ai percorsi d’ingresso verso il mondo del lavoro.”