In vigore il nuovo orario estivo della Navigazione Lago d’Iseo, la società di trasporto pubblico in battello sul Sebino, che aumenta il numero delle corse in vista di un’“ottimistica previsione di incremento del traffico turistico” spiega con una nota la società.

Mantenendo sostanzialmente invariato il numero di collegamenti diretti tra Sulzano, Sale Marasino e Monte Isola, il nuovo programma di esercizio è stato adottato dal 24 luglio e ottimizza ulteriormente i collegamenti tra le località di centro lago prevedendo delle corse aggiuntive sia nei giorni feriali che nei giorni festivi.

Come di consueto, i nuovi orari sono disponibili sul sito internet www.navigazionelagoiseo.it e sulle pagine Facebook e Instagram della Società di Navigazione, oltre che sulle pagine informative presso i pontili e nelle bacheche, che vengono tenute costantemente aggiornate e che si consiglia di consultare prima di mettersi in viaggio, anche in considerazione della capienza dei battelli all’80% per ragioni di sicurezza sanitaria.

Navigazione Lago d’Iseo, come tutte le Società di trasporto pubblico, non ha lesinato impegno e sforzi per adeguare il servizio di linea alle disposizioni che si sono rincorse sin da fine febbraio 2020, con obblighi di distanziamento e capienza ridotta: queste limitazioni hanno creato situazioni più complesse per tutto il comparto nazionale del trasporto pubblico a fronte di una significativa riduzione della domanda.

“Grazie al grande impegno della Società ed alla disponibilità del personale, il programma di esercizio estivo 2021 è caratterizzato da un incremento dell’offerta rispetto agli anni passati ed è strutturato in modo tale da consentire ai passeggeri di raggiungere comodamente tutte le località del Sebino, ammirando il lago dal lago in completa sicurezza con motonavi e pontili puntualmente oggetto di manutenzione ordinaria e straordinaria” ha affermato il direttore di esercizio Emiliano Zampoleri.

La Società è già impegnata nella pianificazione del servizio autunnale ed invernale, quando gli orari feriali saranno rispondenti soprattutto alle esigenze di studenti e pendolari.

Share This