Fondazione della Comunità Bresciana conferma la propria presenza al fianco dei territori bresciani e delle realtà che in essi operano per lo sviluppo di specifiche necessità. L’anno 2020 vede confermati i bandi dedicati alle Valli bresciane, tra cui la Vallecamonica, ai quali si aggiunge la prima edizione del Bando Bassa Bresciana Centrale.
I bandi territoriali si basano sulla diretta partecipazione del territorio di riferimento al cofinanziamento delle risorse, le quali vengono poi incrementate da parte di FCB.
Relativamente alle Valli, quattro sono gli ambiti di utilità sociale nei quali i progetti presentati dovranno muoversi: Sociale e Socio-sanitario; Tutela e valorizzazione del patrimonio artistico, storico e ambientale; Cultura e Istruzione. Possono presentare domanda i soggetti che operano ed abbiano sede operativa nel territorio di riferimento dello specifico bando e che non perseguano finalità di lucro.
Il Bando Vallecamonica, giunto alla 14esima edizione, può contare su un budget di 105mila euro, messo a disposizione da Fondazione Comunità Bresciana attraverso le “erogazioni territoriali” di provenienza Fondazione Cariplo e dai seguenti enti: Comunità Montana di Valle Camonica, Sol.Co. Camunia Coop. Soc. Onlus, Finanziaria di Valle Camonica Spa, Fondazione Camunitas, Fondazione Tassara, Rotary Club Lovere Iseo Breno e Fondo Comunità della Valle Camonica.
I richiedenti dovranno proporre un progetto analiticamente ed esaustivamente strutturato, il cui costo complessivo e documentabile ammonti a non più di 25mila euro iva compresa. Il contributo per ogni singolo progetto da parte di FCB non potrà essere superiore a 10mila euro e non potrà coprire più del 50% dei costi complessivi del progetto.
Il bando è a raccolta a patrimonio e richiede quindi la partecipazione diretta dei beneficiari del bando stesso, che, una volta preselezionati, dovranno raccogliere donazioni pari al 5% del contributo previsto per essere definitivamente ammessi tra gli assegnatari. Le donazioni andranno ad incrementare il patrimonio del Fondo Comunità della Vallecamonica e testimoniano il concreto coinvolgimento della comunità locale nell’attività filantropica.
I progetti per i quali le organizzazioni intendono chiedere un contributo devono inderogabilmente pervenire presso la Fondazione – in via telematica accedendo dal sito www.fondazionebresciana.org – entro il 27 novembre 2020. Entro il 26 febbraio 2021 verranno rese note le Organizzazioni che hanno conseguito l’obiettivo della raccolta delle donazioni, indispensabile per poter beneficiare del contributo.