FerrovieNord l’anno scorso ha avviato una serie di lavori di manutenzione straordinaria contro il dissesto idrogeologico sulla linea Brescia-Iseo-Edolo. Particolarmente interessato da queste opere è il tratto che va da Marone a Pisogne che, dopo l’intervento durato quattro settimane del giugno scorso, tornerà ad essere al centro di nuovi lavori nelle prossime settimane.

Da lunedì 20 febbraio a sabato 18 marzo, infatti, su questo tratto sono previsti nuovi interventi contro il dissesto idrogeologico, che prevedono l’installazione di barriere e reti paramassi, con relativi sistemi di monitoraggio.

Motivo per cui FerrovieNord informa che dalla prossima settimana la circolazione ferroviaria in quel tratto sarà interrotta dal lunedì al sabato, dalle ore 09:15 alle 17:00. Previste anche chiusure temporanee o parziali, nei tratti interessati dai lavori, di strade e percorsi ciclo-pedonali, in accordo con i Comuni.

Oltre a questo intervento, entro il mese di giugno barriere e reti paramassi saranno posizionati anche sulla tratta Cividate Camuno-Breno, per un costo complessivo degli interventi di 5,1 milioni di euro. I lavori si aggiungono all’installazione avvenuta l’anno scorso di sistemi di monitoraggio che utilizzano la fibra ottica per il rilevamento automatico di caduta massi nei tratti da Marone a Pisogne, da Cividate Camuno a Breno e da Cedegolo a Sonico.

Share This