Allarme alghe sul lago d’Endine. La segnalazione è giunta dal Circolo Culturale della Val Cavallina, che denuncia come, nel mese di agosto, sul lago si sia estesa una macchia verde, causata dalla proliferazione di una specie vegetale che in questo periodo dell’anno tende ad affiorare in superficie.
Il Comitato chiede un intervento strutturato per arginare il fenomeno, mentre i Comuni che si affacciano sul lago, ovvero Endine, Monasterolo, Ranzanico e Spinone, hanno già incontrato l’Autorità di Bacino ed Uniacque per fare il punto della situazione: il problema si presenta ogni anno, con la difficoltà di rimuovere le alghe polverizzate dal passaggio dei battelli.
I Comuni sono in attesa dei risultati di uno studio sulle condizioni del lago e sull’impatto delle alghe, ma assicurano che lo specchio d’acqua resta balneabile.