Mancano 5 anni al 2026, data in cui si svolgeranno le Olimpiadi invernali di Milano Cortina. Il comprensorio Ponte di legno Tonale è pronto e ha già presentato al comitato organizzatore dei giochi il suo dossier di candidatura ad ospitare le gare di scialpinismo, che contiene tutte le indicazioni necessarie: dai teatri di gara delle diverse discipline ai tracciati fino alle aree di partenza e arrivo.

Il Tonale potrebbe ospitare la prova individual, a quasi 2mila metri di quota, con tre salite e tre discese. Lo schuss finale della pista del Corno d’Aola è l’area individuata per lo sprint race, prova di velocità, mentre il Corno dell’Angelo potrebbe essere il punto d’arrivo della vertical, la prova in salita, con start dal centro dalignese. Ciliegina sulla torta del dossier, la location individuata per la cerimonia d’apertura delle gare olimpiche di scialpinismo: l’Ice Dome di passo Paradiso, il grande igloo – teatro, in grado di accogliere centinaia di persone.

Share This