L’Associazione Dieci, nata del 2015 a Ono san Pietro, ha voluto lasciare un segno della sua presenza sul territorio. Un segno che parla di rinascita. Si tratta di un murales di 250 metri quadrati realizzato per dire no alla violenza sulle donne.

Si trova proprio a Ono, in Via Cricolo, nella zona della chiesetta dei SS. Pietro e Paolo, e si intitola, appunto, “Rinascita”. La scelta – con l’aiuto di Art of Sool, collettivo artistico composto da Nicola Fedriga, Marco Cominini e Claudio Cretti – è stata quella di lanciare un messaggio, con il linguaggio della street art, che faccia riflettere sulla violenza di genere in tutte le sue sfaccettature e creare – come recita il payoff di Dieci – “una mente collettiva contro la violenza”.

L’associazione Dieci, presieduta da Erica Patti – mamma dei due fratellini di Ono morti nel rogo appiccato dal loro papà Pasquale Iacovone nel 2013 – si prefigge di sostenere le famiglie in difficoltà, in particolar modo i bambini e le donne vittime di ogni forma di violenza. Obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica a una riflessione sulla violenza familiare ed extrafamiliare.

Simbolicamente nel giorno della festa della donna, domenica 8 marzo, alle 15:00 (salvo diverse disposizioni legate all’emergenza coronavirus) si terrà l’inaugurazione del murales, una cerimonia con l’intervento di Erica Patti, Art of Sool, del cantautore Diego Drama e dell’amministrazione comunale di Ono S. Pietro.

Share This