L’Asst di Vallecamonica ha diffuso i numeri delle persone che si sono sottoposte alle cure degli ospedali di Esine ed Edolo dall’inizio dell’emergenza. Si apprende che i ricoveri complessivi ammontano a 587. Di questi, sono 189 quelli attuali nelle due sedi di Esine ed Edolo.

Il Pronto Soccorso ha conteggiato 406 dimissioni dopo l’effettuazione del tampone di accertamento di pazienti Covid-19, dei quali 88 sono risultati negativi. I posti letto dedicati all’emergenza all’ospedale di Esine sono attualmente 214 , 15 dei quali disponibili alla rianimazione/terapia intensiva, mentre a Edolo sono 17 i posti disponibili.

In un contesto giudicato “in complessivo miglioramento” anche dall’Azienda sanitaria camuna, continua ad essere operativa l’Unità di Crisi di supporto alla Direzione strategica in ordine agli aspetti clinici, organizzativi e logistici connessi alla gestione dell’emergenza. Vi partecipano, accanto ai componenti della Direzione strategica, i responsabili delle Unità Operative Ospedaliere e Territoriali, i referenti dei reparti COVID, nonché i responsabili degli Uffici di staff direttamente coinvolti nei diversi ambiti di gestione.

Intanto don Arturo Pelamatti, cappellano dell’ospedale di Esine, continua a garantire una vicinanza anche di natura morale e spirituale, fatta sempre nella libertà di ciascuno e nel rispetto degli orientamenti religiosi: dopo la distribuzione dei rametti di ulivo benedetto tra i degenti avvenuta domenica scorsa e dopo aver accompagnato il vescovo Tremolada in visita al presidio camuno martedì, durante questo Triduo Pasquale don Arturo sta esprimendo particolare vicinanza ai malati, anche attraverso significative riflessioni e pensieri augurali diffusi tramite il sistema audio dell’Ospedale.

Share This