A un anno esatto dalla canonizzazione del Papa bresciano Paolo VI, che avvenne in piazza San Pietro proprio il 14 ottobre 2018, ieri il vescovo di Brescia mons. Pierantonio Tremolada ha celebrato una messa per sottolineare la gratitudine per la testimonianza di Giovanni Battista Montini.
La celebrazione dell’anniversario non poteva che avere luogo nella basilica delle Grazie, tanto cara a Paolo VI, che qui celebrò la sua prima messa all’indomani della sua ordinazione sacerdotale, e dove, in un altare, è custodita la reliquia del Santo. “Paolo VI – ha detto il vescovo nell’omelia – ci ha insegnato che la santità è qualcosa di possibile nella vita di ognuno di noi”.
“Nella scelta del nome da pontefice – è stato un altro passaggio dell’omelia del Vescovo – Montini si orientò verso Paolo, l’apostolo delle genti, perchè aveva profondamente a cuore la dimensione missionaria dell’annuncio del Vangelo. E come Paolo nel corso di tutto il suo pontificato non smise mai di cercare il dialogo con gli uomini del suo tempo, per camminare insieme sulla via della verità”.
In concomitanza con l’anniversario della canonizzazione di Paolo VI si è svolta anche l’inaugurazione dell’anno accademico al seminario diocesano, con il saluto del nuovo rettore, don Sergio Passeri.