Dopo il sopralluogo avvenuto giovedì mattina da parte dei tecnici di Regione Lombardia e dell’Ufficio Territoriale Regionale di Brescia, a Paspardo si è cominciato a lavorare per ripulire la Strada Provinciale 88 dall’enorme quantità di fango finita sulla carreggiata a causa del cedimento del muro di contenimento e che aveva anche travolto (fortunatamente senza feriti) un’auto di passaggio.

Sul posto sono giunti i mezzi che si sono messi al lavoro per rendere percorribile la strada almeno a senso unico alternato il prima possibile, già nel fine settimana. L’obiettivo è infatti consentire il transito delle auto, ma anche facilitare il tragitto da casa a scuola e viceversa degli alunni, dal momento che lo scuolabus è costretto ora a scendere a Capo di Ponte per raggiungere Cimbergo.

Il Comune ha intanto ottenuto un finanziamento di 200mila euro dalla Regione Lombardia per due opere di pronto intervento: una sull’acquedotto, rimasto danneggiato dalla colata lasciando senz’acqua il paese (ora si sta utilizzando l’acquedotto della Zumella, ma l’acqua non è potabile), l’altra per la messa in sicurezza del versante della frana che ha causato il cedimento. Interventi che non basteranno a ripristinare la situazione com’era prima, ma che serviranno come primo passo per ridurre i disagi agli automobilisti ed ai residenti in paese.

Share This