Grazie alla sua posizione a quasi 1900 metri di quota è solitamente tra le prime ad aprire al Tonale e viene utilizzata nel corso dell’anno anche per lo sci in notturna, oltre che per raggiungere lo snow park, ed è dedicata agli sciatori principianti e a quelli di livello intermedio. Con tutta probabilità, quella dell’inverno 2022-2023 sarà l’ultima stagione di operatività per la seggiovia Valena del Passo.

Dopo 20 anni in cui ha trasportato migliaia di sciatori, è giunto per lei il momento della sostituzione con un impianto più moderno e performante. Nelle scorse settimane è stata infatti richiesta l’apertura della Valutazione di impatto ambientale per la realizzazione di un nuovissimo impianto da sei posti ad ammorsamento automatico.

La sostituzione sarà anche occasione per modificare leggermente la posizione della stazione di partenza, che sarà avvicinata alla partenza della seggiovia Alpe Alta. La “nuova” Valena avrà una portata di 3.200 persone all’ora, 800 in più di adesso, con 48 sedute da sei posti che si muoveranno con una velocità di cinque metri al secondo per raggiungere l’arrivo a 2.013 metri di quota.

Share This